
Come pubblicizzare una palestra sui social con video virali
Per promuovere una palestra in modo efficace e acquisire un maggior numero di utenti il marketing è importantissimo, anzi, è indispensabile! Ma quello che è decisamente più vitale è creare una connessione con i propri clienti reali o potenziali sia online che offline. Cosa c'è di meglio per coinvolgerli che dei contenuti per social network divertenti e stimolanti?
Scopri come pubblicizzare una palestra sui social con dei video virali che ti permetteranno di ottenere una grandissima visibilità!
I Social Network sono sicuramente l’invenzione più importante del nuovo millennio, un nuovo spazio virtuale da cui, spesso, non riusciamo a liberarci.
Ma i social non sono solo una trappola, un modo per scappare dalla realtà!
Hanno avuto e hanno soprattutto il merito di mettere in connessione milioni di persone accomunate dalle stesse passioni e dagli stessi interessi, e stanno aiutando tantissimo i piccoli imprenditori a farsi conoscere e ad aumentare il loro engagement, sia nel mondo virtuale che, ovviamente, in quello reale.
Più engagement vuol dire più potenziali clienti e più potenziali clienti vuol dire più profitto!
Nel settore fitness, ad esempio, i social network sono diventati utilissimi per implementare le strategie di marketing per palestre, fornendo la possibilità di farsi conoscere ed espandere il proprio raggio d’azione.
Ma come promuovere una palestra sui social network e rendere i propri contenuti virali?
Tutti sui social hanno, potenzialmente, la possibilità di rendere i propri contenuti virali, ma è necessaria una pianificazione strategica e tenere a mente delle linee guida ben precise.
Considerata “l’architettura” dei social network con il maggior numero di iscritti (Facebook, Instagram e, da qualche tempo, la cinese TikTok) potremmo notare come il tipo di contenuto che va per la maggiore sia quello visuale, nello specifico i video.
Realizzando dei video per facebook o i video per instagram, infatti, potrai far decollare la tua pagina e lanciare il tuo brand oltre la tua cerchia di contatti.
Quando un video diventa virale, gli algoritmi dei social network continuano a proporlo agli utenti e a metterlo in evidenza rispetto ad altri contenuti con poche interazioni: questa, quindi, è tra le migliori idee per pubblicizzare una palestra ma anche qualsiasi altra attività commerciale, perché con pochissimo budget iniziale potrai davvero aumentare di molto la conoscenza del tuo marchio e trovare potenziali clienti.
Ti basterà seguire qualche piccola dritta per lanciare i tuoi video di ginnastica artistica e creare un piano editoriale ben strutturato e organizzato nel tempo.
Ma andiamo per ordine.
Cosa rende virale un video sui social network?
EMOZIONE – trasmetti emozioni quando pubblicizzi la tua palestra sui social
Uno studio eseguito da alcuni ricercatori di fama internazionale e pubblicato sulla rivista accademica Computers in Humans Behaviour (https://www.sciencedirect.com/journal/computers-in-human-behavior/vol/29/issue/6), dopo aver sottoposto ad un gruppo di 256 persone la visione di alcuni video e averli intervistati, ha stabilito che i video che generano un maggiore engagement e che quindi hanno la concreta possibilità di diventare virali sono quelli che trasmettono un’emozione.
Si tratta di quel fenomeno conosciuto come “contagio emotivo”, la nuova chiave di lettura per comprendere tutti i successi imprenditoriali del nuovo millennio.
Per video emotivo non intendiamo necessariamente un video “strappalacrime”, ma dei video in cui predomina la componente “umana”, e quindi la presenza di persone in grado di suscitare emozioni e reazioni da parte degli utenti, o dei contenuti dal chiaro stampo motivazionale.
Nel caso specifico della tua attività, potresti provare a girare un video nella tua palestra e ad introdurre, con un tono professionale ma amichevole, i valori dell’azienda, le persone che la rendono grande, o a realizzare dei video di ginnastica artistica femminile o maschile con dei volteggi, delle acrobazie o degli esercizi da far rimanere a bocca aperta!
DURATA – cattura l’attenzione dell’utente
I video che hanno maggiori possibilità di diventare virali hanno una certa durata e non di più.
Nessuno rimanere a guardare lo stesso contenuto per una quantità spropositata di tempo, anche perché la nostra soglia d’attenzione è decisamente bassa!
I video che ottengono una maggiore popolarità sono i video che non superano il minuto, ad eccezione delle dirette facebook che, invece, possono risultare popolari anche se raggiungono i 20 minuti al massimo.
Su instagram puoi sfruttare l’opzione IGTV per caricare dei contenuti dalla durata maggiore e il feed per quelli più brevi e ad impatto, magari dedicati agli esercizi di ginnastica artistica più scenografici o meglio riusciti.
Su una piattaforma come TikTok, la brevità e la spettacolarità sono tutto: potrai divertirti a montare dei video simpatici ma professionali, coinvolgendo gli atleti più giovani della palestra e magari effettuando delle brevi coreografie a ritmo di musica!
CANALE – scegli il canale di comunicazione adatto al tuo pubblico
Come avrai intuito, ogni social network è unico e riesce ad attrarre pubblici di fasce d’età e di interessi diversi.
Cerca di differenziare i tuoi contenuti video in base al canale di riferimento, optando, magari, per dei video più esplicativi e professionali su fb (una piattaforma ormai sempre più “adulta”, destinata principalmente a genitori e nonni).
Dove potresti spiegare perché iscrivere i ragazzi ad un corso di ginnastica artistica, ad esempio, dei video più divertenti e informali su ig (social network utilizzato principalmente dai millennials) e dei video coinvolgenti ed entusiasmanti su TikTok, la piattaforma per eccellenza dei teeneger e dei bambini!
COME RENDERE UN VIDEO VIRALE SUI DIVERSI SOCIAL NETWORK?
Ecco a te altri preziosi consigli per rendere i tuoi video accattivanti e potenzialmente virali:
- scegli per i tuoi video dei titoli semplici ma ad effetto: tutti i video caricati sui social devono avere un titolo che li presenti al pubblico.
Scegline uno chiaro, magari con una domanda indiretta (ad esempio “come fare una ruota perfetta”) oppure cerca di suscitare curiosità tra i tuoi follower.
- scegli un fermo immagine ad impatto: prima di pubblicare un video, i social network richiedono un fermo immagine da utilizzare come anteprima, ovvero il primo frame che vedrà il pubblico prima di cliccare sul video.
Scegline uno ad effetto che possa suscitare interesse.
- utilizza dei tool per girare, modificare e rendere unici i tuoi video: esistono tantissime piattaforme in grado di personalizzare i video, sia gratuite che a pagamento.
Potresti combinare testo o immagine, girare dei video con le tue canzoni preferite o utilizzare la tecnica della stop motion per evidenziare, ad esempio, le acrobazie più spettacolari dei tuoi allievi.
- sponsorizza i video: i social network ti danno la possibilità di investire un budget per far circolare i tuoi video e renderli potenzialmente virali.
Se il video è ben realizzato ed è stato sponsorizzato seguendo i giusti parametri avrà la possibilità di diventare davvero virale!
Una volta resi virali i tuoi video sui social network, susciterai una grande curiosità che potrebbe concretizzarsi prima in nuovi follower e poi anche in nuovi clienti per la tua palestra!
Con una buona strategia editoriale e con la pubblicazione di contenuti divertenti ed entusiasmanti, aumenterai anche il senso di community con gli allievi già iscritti, i quali si sentiranno parte di un gruppo coeso e compatto ed effettueranno personalmente la condivisione dei tuoi video sui loro canali social!
Questi sono solo alcuni consigli su come rendere virale un video e cercare di aumentare il numero di iscritti REALI della tua palestra di ginnastica artistica!
Ma il marketing è un mondo molto complesso, che ha bisogno di studio e di preparazione specifica, considerata anche la grandissima concorrenza esistente nell’ambito fitness!
Per questo Accademia Dinamika mette a disposizione le proprie conoscenze per far crescere la tua attività e rendere la tua palestra di successo!