
I benefici della ginnastica artistica
La ginnastica artistica è una specialità della ginnastica riconosciuta come sport olimpico e praticata individualmente sia dagli uomini che dalle donne. L’atleta che pratica questo sport viene definito ginnasta e si cimenta nel corso della sua carriera in diverse pratiche, ovvero tipologie differenti di esercizi che prevedono l’utilizzo di alcuni attrezzi o movimenti particolari del corpo. Scegliere una disciplina come la ginnastica permette, quindi, di provare ben 4 pratiche diverse e, in un secondo momento, selezionare la preferita in base alle proprie esigenze o inclinazioni personali.
Attrezzi ginnastica artistica maschile
La ginnastica artistica maschile è composta da 6 specialità in base agli attrezzi utilizzati in fase di allenamento.
Avremo quindi:
- esercizi alla sbarra
- esercizi a corpo libero
- esercizi al cavallo con le maniglie
- gli anelli
- il volteggio
- le parallele
Ginnastica artistica femminile
Le ragazze, invece, si cimentano con 4 tipi di pratiche, rispettivamente:
- la trave
- il volteggio
- le parallele asimmetriche
- esercizi a corpo libero
Per entrambi i sessi, comunque, gli esercizi consistono in una successione di movimenti tecnici acrobatici che, in fase di gara, vengono giudicati con un preciso sistema di punteggi dai giudici della competizione.
Ogni esercizio è di libera composizione ed ha la durata di un minuto e mezzo, con un accompagnamento musicale nel caso degli esercizi a corpo libero che rende questo sport anche molto divertente da guardare.
Ma quali sono i benefici della ginnastica artistica?
Benefici della ginnastica artistica femminile e maschile sul corpo
La ginnastica artistica è uno sport completo che nel tempo riesce a tonificare i muscoli del corpo e a donare una grande forza e flessibilità agli atleti che la praticano.
A differenze di molti altri sport, la ginnastica artistica permette di allenare ogni singolo gruppo muscolare ed è ideale, quindi, per quanti vogliono prepararsi fisicamente a qualsiasi altra disciplina sportiva, dimagrire o trovare il proprio equilibrio muscolare.
Gli esercizi di ginnastica artistica non solo aiutano a rafforzare i muscoli, ad aumentare l’equilibrio e la coordinazione, ma hanno anche un ruolo fondamentale per lo sviluppo di una buona elasticità e musicalità.
Le ragazze che fanno ginnastica artistica, infatti, aumentano anche il senso del ritmo e la fluidità dei movimenti, riuscendo a trovare l’armonia nel corpo e a trasmetterla anche in altri aspetti della vita.
Benefici della ginnastica artistica sulla mente
Nonostante sia uno sport individuale, la ginnastica artistica si pratica in palestra e in gruppo, permettendo in questo modo agli atleti di socializzare e scambiarsi consigli sugli allenamenti e le gare.
Uno sport “ibrido” come la ginnastica permette di contare sulle proprie capacità personali ma anche di confidare in un gruppo di sostegno unito e coeso per suggerimenti o per trovare la giusta motivazione.
A mancare in uno sport come questo, inoltre, non sono di certo le emozioni e le grandi soddisfazioni!
Dopo un primo periodo di duro e costante allenamento, infatti, segue una fase molto promettente in cui gli atleti sperimentano sul proprio corpo la sensazione della sospensione da terra durante i volteggi e le acrobazie, emozioni uniche che fanno sentire gli sportivi invincibili e possono generare un nuovo e unico rapporto con il corpo.
Da quello che si evince, i risultati promettenti della ginnastica artistica, quindi, non sono visibili soltanto sul corpo, ma hanno un peso anche sul comportamento, sullo spirito di gruppo e sull’autostima degli atleti.
La disciplina e l’impegno imparati in palestra, infatti, possono essere traslati anche in altri aspetti della vita personale, così come il coraggio.
Chi svolge un’attività come la ginnastica artistica, infatti, è spesso alle prese con il proprio timore e può imparare così a gestire ansia e paure.
Anche pazienza e dedizione giocano un ruolo cruciale, skills importantissime soprattutto nella fase della crescita dei più piccoli, per i quali la ginnastica artistica diventa una vera e propria maestra di vita!
Benefici della ginnastica artistica nei bambini
I bambini che inizieranno a praticare la ginnastica artistica da molto piccoli avranno dei benefici utili per tutta la vita, a partire dal portamento del loro corpo.
Questo sport aiuta sensibilmente gli atleti uomini e donne ad avere un portamento elegante e quasi regale, capace com’è a raddrizzare la schiena e a incoraggiare una grande sinuosità nei movimenti.
I bambini che praticano la ginnastica artistica, inoltre, sviluppano una muscolatura che li aiuterà in tutta la fase della crescita. I muscoli, le ossa e le articolazioni saranno più forti e il corpo snello e tonico, per non parlare della coordinazione muscolare!
La ginnastica aiuta sensibilmente a coordinare ogni muscolo e ad avere un controllo mentale del corpo. Attraverso lo sport, i ragazzi acquisiranno questa importante capacità divertendosi e giocando!
Anche la concentrazione richiesta per effettuare con successo gli esercizi aiuta il bambino ad allenare la mente e ad avere il massimo controllo del proprio corpo.
Importantissimi per i bambini sono anche l’appartenenza ad un team e la sana competizione che si genera durante le gare, che insegna ai ragazzi a dare il massimo e a superare limiti fisici e mentali.
Quando cominciare a praticare la ginnastica artistica?
I bambini possono iniziare a praticare la ginnastica artistica già a partire dai 5 o 6 anni di età, ovvero quando le loro articolazioni sono ancora molto flessibili ed elastiche. Questa caratteristica permetterà loro di svolgere con relativa facilità gli esercizi e mantenere nel tempo un’ottima elasticità muscolare.
Chi è che non può praticare la ginnastica artistica come sport?
Gli allenamenti di ginnastica artistica sono adatti a tutti, ma sconsigliati nel caso in cui ci fossero delle gravi problematiche di tipo congenito e non, soprattutto per quanto riguarda la colonna vertebrale.
Nel caso di patologie più o meno gravi, è meglio rivolgersi al pediatra di fiducia e certificare il proprio stato di salute prima di iniziare.
Accademia Dinamika: la tua palestra di ginnastica artistica
Accademia Dinamika è la palestra open space che coniuga il rigore della ginnastica alla bellezza dello stare insieme e dell’aiuto reciproco.
Proprio questo simboleggiano le manine del nostro logo, mani che accompagnano il nostro percorso lavorativo e accademico.
La mano piccolina riflette quella del bambino, quella più grande è la nostra, perché siamo pronti ad accompagnare i ragazzi nel loro percorso di crescita sportiva e individuale.
Il nostro compito è quello di seguire, guidare e stare vicino ai nostri atleti in ogni momento, incoraggiandoli e motivandoli a dare il massimo.
Siamo tutor, siamo insegnanti, siamo Accademia Dinamika.