
Come pubblicizzare una palestra
Il mondo imprenditoriale è sempre più competitivo e quello delle palestre non è da meno.
Ogni giorno sembra più difficile coinvolgere un numero maggiore di iscritti e distinguersi dai propri competitor, soprattutto con l’avvento del web e del mondo digitale in generale.
Ma sei sicuro di adoperare già tutte le strategie di marketing necessarie a far decollare la tua palestra?
In un mondo sempre più “connesso”, può essere complicato stare al passo con i tempi: seguendo questi semplici e utili consigli, però, potrai davvero fare il salto di qualità e ottenere tutta la visibilità che stai cercando.
Scopriamo, allora, come pubblicizzare una palestra in modo efficace grazie al marketing online e offline!
COME PROMUOVERE UNA PALESTRA OFFLINE
Scopri come abbiamo pubblicizzato l’accademia di ginnastica artistica e come potresti riuscirci anche tu seguendo i consigli del nostro consulente.
Prima di inoltrarci nel mondo digital, è bene sottolineare quali mosse effettuare per promuovere una palestra offline, alcuni step preliminari per garantire successo, affluenza e nuovi clienti.
- investi nelle giuste attrezzature e crea un ambiente confortevole: le persone che frequentano le palestre sono costantemente alla ricerca di ambienti piacevoli, puliti e altamente equipaggiati.
- Non lasciarti scappare l’occasione di essere la palestra più moderna e funzionale tra tutte!
- Aggiornati costantemente sulle nuove tendenze fitness e proponi ai tuoi clienti un ambiente per allenarsi stimolante e contemporaneo.
- I tuoi clienti, tramite il passaparola, saranno i primi ad aiutarti a promuovere la tua palestra, parlandone bene con amici, colleghi e parenti.
- realizza volantini e cartelloni pubblicitari con messaggi chiari e precisi: il volantinaggio e le affissioni pubbliche di manifesti pubblicitari sono ancora indispensabili per farsi conoscere e rafforzare il proprio “brand”, soprattutto nelle piccole comunità e in quei territori più legati al mondo “analogico”.
Ma attenzione! Cerca di trovare il tuo target e di comunicare in modo semplice ed efficace, magari sponsorizzando una promozione e non lanciando generici e sconclusionati messaggi pubblicitari.
COME PUBBLICIZZARE UNA PALESTRA ONLINE
Ma arriviamo al punto! Nel 2020 è davvero improbabile pensare di farsi pubblicità e promuovere la propria palestra senza mettere mano al mondo digitale.
Ormai il web ci permette di essere multicanale, sempre presenti e di avere una vetrina aperta costantemente per farci conoscere e apprezzare.
Ma quali sono gli step da seguire per creare una campagna marketing efficace per attrarre nuovi iscritti e fidelizzare i clienti già acquisiti?
Ecco alcune idee per pubblicizzare una palestra online:
- crea un sito web: un sito web dotato di foto in alta risoluzione, informazioni specifiche e contenuti di qualità è l’operazione principale per avviare una strategia di marketing per palestre di successo.
- È utile ad aumentare la reputazione nel settore e a generare un buon traffico web, soprattutto se creerai un sito dinamico e non statico.
Per rendere il tuo spazio più fruibile ed attrattivo, puoi arricchirlo di articoli del blog interessanti per gli utenti e pertinenti alla tua attività.
Questo non solo genererà più traffico, ma sarà utile anche a farti trovare su google, fattore indispensabile per promuovere una palestra e altre attività online.
Punta sulla chiarezza e sull’intuitività, renderai quella che in gergo si chiama la “user experience” più facile e chiara.
Un sito ricco di contenuti disorganizzati, infatti, sarà controproducente e probabilmente porterà il visitatore ad abbandonare subito la pagina.
Ricorda, inoltre, di aggiungere le icone social sul tuo sito web!
In questo modo, ti renderai visibile su ogni canale e darai subito un senso di fiducia e reperibilità ai tuoi potenziali clienti!
- posiziona il sito su google: avere un bel sito internet non è garanzia di successo, perché quello che risulta indispensabile è farsi trovare e non soltanto “esserci”.
- La maggior parte di noi, infatti, utilizza google come motore di ricerca per reperire informazioni di ogni tipo e spesso clicca proprio sui primi risultati disponibili.
Proprio per questo è fondamentale essere tra i primi risultati di ricerca: se la tua pagina sarà posizionata ai vertici, sicuramente otterrà più visite da parte degli utenti.
- attiva Google My Business: Google My Business è uno strumento gratuito di Google che ti permette di gestire con semplicità la tua presenza online.
- La scheda della tua attività verrà visualizzata dagli utenti con tutte le informazioni necessarie a promuoverti: indirizzo, orario d’apertura, giorno di chiusura, foto del locale, promozioni, corsi…
Tenere aggiornata la scheda Google My Business è essenziale per la SEO e per essere tra i primi risultati disponibili quando viene effettuata una ricerca sul browser.
Assicurati di essere la prima attività ad emergere su Google quando un utente cerca la migliore palestra nella zona!
COME PUBBLICIZZARE UNA PALESTRA SUI SOCIAL
apri un profilo della palestra per ogni canale social: i social network sono luoghi di aggregazione virtuale e come tali hanno pubblici e utenti molto diversi.
Facebook, ad esempio, è sempre più un social”adulto”, mentre Instagram e TikTok riescono ad attrarre i ragazzi più giovani.
Crea una comunicazione specifica per ogni social network in base ai potenziali clienti che potresti ottenere, ricordandoti di essere chiaro, amichevole e presente!
Su instagram, per esempio, l’attenzione maggiore è rivolta al contenuto visuale, ovvero alle foto pubblicate.
Cerca di procurarti delle immagini suggestive e di alta qualità per mettere in mostra tutti i tuoi punti di forza.
Prova a rendere i tuoi contenuti virali per generare sempre più attenzione e traffico sui tuoi canali.
Ricorda di pubblicare spesso e di utilizzare un tono professionale ma amichevole, utilizzando all’occorrenza hashtag, tag e contenuti grafici con promozioni e scontistiche varie.
E per ultima cosa, interagisci con i tuoi follower! Poni loro delle domande, ricorda di rispondere agli utenti e mostrati disponibile e ricettivo.
-
Avvia una campagna pubblicitaria sui social e su Google
per promuovere una palestra o qualsiasi altra attività commerciale, è necessario sponsorizzare i propri contenuti sui social network e su google.
Visibilità, considerazione e contatto: sono questi i vantaggi delle campagne sponsorizzate sul web.
Le inserzioni ti aiuteranno in primis a farti conoscere, poi a farti apprezzare e infine a targetizzare sempre meglio i tuoi potenziali clienti.
Procedere con questo tipo di operazione sul web, inoltre, dà modo di avere un costante feedback dei propri risultati.
Sia i social network che google, infatti, monitoreranno costantemente il numero di click ricevuti, dandoti la possibilità di migliorare costantemente le tue campagne, di renderle più efficaci e di valutare al meglio il rapporto spesa: acquisizione clienti.
-
Sfrutta l’e-mail marketing
tra le strategie di marketing per palestre più efficaci c’è sicuramente l’e-mail marketing, soprattutto se non hai ben chiaro come pubblicizzare un corso, una nuova tendenza fitness o un nuovo attrezzo per allenarsi.
Una volta acquisiti i contatti dei tuoi clienti reali o potenziali, infatti, potrai attivare delle campagne mirate tramite newsletter.
Puoi comunicare le promozioni rivolte agli utenti, le novità e gli eventi della palestra, oppure invitare semplicemente alla lettura degli articoli del blog.
Le e-mail e le newsletter più efficaci sono quelle con messaggi chiari e semplici, ma attenzione alla frequenza e al tipo di contenuto!
Se manderai troppo materiale ai tuoi contatti, questi potranno trovarti invadente e fuori luogo e disiscriversi dalla newsletter.
Piuttosto, offri loro dei vantaggi esclusivi, dei contenuti di qualità e l’idea di far parte di una community unita e dinamica!
Questi sono i principali consigli per promuovere una palestra, sia offline che online. Ma per far sì che il tuo centro fitness sia davvero di successo e con una marcia in più, devi avere bene in mente quale sia il tuo “brand” e quale il “target” a cui stai puntando.
Cerca di comprendere i tuoi punti di forza e pubblicizzali il più possibile.
Migliora i punti deboli dedicando tempo ed energia all’aggiornamento e alla scoperta di nuove tendenze.
Circondati di un personale capace, professionale e amichevole per rendere l’esperienza dei tuoi clienti utile e divertente.
Per ogni informazioni sul marketing digitale, contattaci!